Non è più una crisi, è un collasso

Sul collasso della commercializzazione dei carburanti importati dalla compagnia statale YPFB y sulle alternative che ancora si hanno per evitare il collasso.
Quello che ha trascurato il MAS

Si fa un riassunto di tutto quello che i governi del MAS hanno trascurato e delle conseguenze di quella noncuranza.
Partecipazioni statali

Questa settimana rompo una tradizione di 25 anni di rubriche quindicinali, in modo da non lasciare che l’argomento delle Imprese Pubbliche (IP) introdotto nella mia puntata precedente si raffreddi. Il concetto di base per rispondere a cosa fare con le IP è la “Partecipazione Statale” (PS), cioè il modo in cui lo Stato interviene direttamente […]
Cosa fare con le imprese statali?

Si narra che un contadino spagnolo si recò a visitare un convento e rimase stupito dalla fila di mezzi busti che adornavano il chiostro. Mentre un frate gli spiegava che si trattava di San Pietro, di San Paolo, di San Francesco, e così via, il contadino non poté fare a meno di commentare: “Dalla cintura […]
“Hic et nunc” contro l’antilogica

L’asilo concesso dalla Spagna a Edmundo Gonzales Urrutia (EGU) – in realtà un auto-esilio del vincitore delle elezioni venezuelane – ha ancora una volta scosso il pavimento di politici e attivisti di lingua spagnola. Non mi occuperò delle reazioni dei radicali che avrebbero preferito avere un eroe nel loro pantheon, attraverso azioni più energiche da […]
Compleanni

Non tutti i compleanni sono uguali. La forma della celebrazione varia a seconda dell’età e della cultura in cui si viene educati. Ad esempio, in tutta la mia infanzia e giovinezza non ho festeggiato il mio compleanno, la cui data, in realtà, quasi nessuno conosceva o ricordava. Si dice che il modo migliore per ricordare […]
Il miglior governo in 40 anni

Ho imparato dalla cultura boliviana (che di solito è piuttosto formale) che il sarcasmo e l’ironia non sono sempre compresi e, quindi, ben accetti. Ciononostante, correrò ancora una volta il rischio di sembrare offensivo e dichiarerò senza mezzi termini che l’attuale governo è il migliore in 40 anni. Quello che succede – come diceva un […]
Un sogno americano
Il 18 aprile 1906, un terremoto di magnitudo 7,8 scosse la città di San Francisco, causando morti, devastazioni, saccheggi e incendi delle precarie abitazioni in legno di quella città. Per settimane, a causa del caos e degli incendi che avevano neutralizzato le grandi casseforti, le banche della città rimasero chiuse. Tutte tranne una, la Bank […]