La risurrezione di Gesù nell’arte

È possibile immaginare un evento storico e trascendente allo stesso tempo senza gli occhi della fede?
Artisti di tutte le epoche hanno accettato questa sfida cercando di aiutarci a “vedere” quello che solo con la fede si può comprendere.
La “risurrezione” del lupo terribile

Si commenta il successo scientifico della compagnia Colossal Biosciences Inc. in ricostruire certe caratteristiche di un lupo americano estinto da piú di 12 mila anni e si analizzano alcune conseguenze di questo fatto.
L’Ordine dell’Amore

C’è un ordine di preferenze nell’amore?
Appoggiandosi ai teologi medioevali, il vicepresidente USA pretende giustificare le deportazioni degli immigrati illegali con l’amore prioritario dei suoi concittadini. Il Papa la pensa diversamente.
E allora, qual’è l’ordine dei valori a cui deve attenersi un cristiano?
PIANETA ACQUA

Sintesi della mia presentazione del libro “Agua” del Dr. Hernán Vera-Ruiz, che illustra alcune proprietà dell’acqua che intervengono nella vida nel “pianeta acqua”.
Lo chiamerai Gesù

Si riflette su come si suole porre un nome a un bambino e sul significato, profondamente feminista, del fatto che Maria è la incaricata di dare il nome a Gesù
La menzogna

La Menzogna nella storia e nelle culture. La Menzogna politica è il cancro della veritá y della fiducia reciproca.
Galileo in Bolivia

Su una copia del celebre Trattato di Galileo, una copia del quale è giunta in Bolivia
Le benedizioni nella Chiesa
A seguito delle polemiche sollevate dalla Dichiarazione “Fiducia supplicans” (Fiducia supplicante) emanata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e siglata da Papa Francesco, ho letto le nove pagine di quella Dichiarazione che tratta del significato e della portata delle benedizioni all’interno della Chiesa cattolica. Secondo il documento, dai testi più antichi (come Nm 6,24-26) […]