Blog de Francesco Zaratti

LA MIE PUBBLICAZIONI

Questa sezione non ha la pretesa di essere un elenco completo di libri e articoli (scientifici e non) prodotti nel corso di una carriera professionale di oltre 50 anni, ma solo una passeggiata attraverso le diverse categorie, che a volte coincidono con cicli della mia esistenza, mostrando in alcuni casi esempi di contributi scritti. Alcune di queste pubblicazioni non sono più disponibili in commercio e altre hanno risentito del tempo (non solo) tecnologico della loro pubblicazione (pre-computer).

Produzione didattica e relativa alla riforma universitaria (1981-2000 circa).

Appartengono a questo gruppo tre semplici testi della materia Fisica General 2 che ho insegnato per alcuni semestri all’inizio della mia carriera universitaria: edizioni “fatte in casa”, senza troppe pretese estetiche.

Approfittando di un anno sabbatico e rispondendo ad un’espressa richiesta della scuola dei miei figli, ho prodotto il primo volume di un testo di Fisica per la Scuola Secondaria e Pre-Universitaria. Fu un’esperienza frustrante, a causa del rifiuto dei docenti di quella scuola di utilizzare un testo (e il loro approccio), preferendo avere il monopolio della bibliografia della materia che si riduceva a fotocopie vendute dai docenti.

Sul versante della riforma universitaria degli anni 1979-1990 sono stato attivamente coinvolto, nelle mie vesti di rappresentante dei professori, con articoli, opuscoli (sul “co-governo” docente-studentesco) e idee incentrate sulla regolamentazione (in particolare sullo statuto della docenza, sulla valutazione dei docenti, ecc.). Mostro alcuni esempi.

Produzione scientifica e divulgazione scientifica (1986-2015)

L’elenco degli articoli scientifici, di cui sono co-autore in generale, comprende una ventina di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali nel campo della mia ricerca (frattali, astronomia, poi fisica dell’atmosfera essenzialmente). 

In termini di divulgazione scientifica, la presentazione è più estetica.  Diamo un’occhiata ad alcuni esempi;

Produzione legata alla politica e ai temi energetici (2000-2024)

In concomitanza con l’espansione della mia area di interesse verso gli idrocarburi e le energie e l’effimero passaggio attraverso il servizio nel governo, ci sono state una serie di pubblicazioni sotto forma di opuscoli di divulgazione e analisi, contributi a eventi, contributi a lavori collettivi e come redattore di documenti ufficiali. Ecco alcuni esempi:

Produzione antologica di rubriche d'opinione selezionate (2004-2021)

Dopo alcune rubriche di opinione occasionali sul quotidiano PRESENCIA (anni ’80 e ’90), ho iniziato a scrivere dal 1999 una rubrica di opinione bisettimanale su La Prensa, con il titolo di “Il satellite della Luna”, principalmente su argomenti legati alla scienza e alla società, poi ho continuato con La Razón e infine sono approdato a Página Siete dalla fondazione fino alla sua chiusura (2021).

Alcuni articoli selezionati di quegli anni sono stati raccolti in antologie di mia paternità, di co-autorialità e contributi ad altre raccolte.

La produzione come contributo intellettuale (attività continuo)

Si riferisce a presentazioni in occasione di eventi, poi raccolti in Atti o in libri collettivi, in diversi ambiti: scientifico, filosofico, tecnico, tributo, ecc. Ecco alcuni esempi:

Produzione religiosa e spirituale (in corso).

Si tratta di produzioni pubblicate in diversi formati: PPT, audiovisivi (caricati sul mio canale YouTube), opuscoli, contributi a documenti ufficiali della Chiesa cattolica boliviana e, ultimamente, in un libro (scritto a quattro mani con Max Schiller (Piccolo Fratello del Vangelo) di testi selezionati dalla Lectio biblica che tengo da anni a gruppi.

In realtà, questo tipo di produzione è sparsa in tutta la mia produzione, come un lettore attento noterà immediatamente.